top of page
logo_edited.jpg
  • Instagram
  • Facebook
  • icona mail

Cicloturismo

Ciclovie

Uno dei modi più belli per scoprire un territorio o una regione è proprio la bicicletta. Per questo in Friuli Venezia Giulia è stata ideata, progettata e realizzata (al momento solo in parte) una rete di nove ciclovie tra di loro collegate che permettono ai cicloviaggiatori o agli amanti delle due ruote di immergersi in questo splendido territorio.

Ognuna di queste nove ciclovie (più l'itinerario Udine-Trieste) vi farà scoprire un lato diverso del Friuli Venezia Giulia, una regione piccola ma ricca e molto diversificata, che in pochi chilometri racchiude la bellezza del Mare Adriatico e la maestosità delle Dolomiti Friulane e delle Alpi Carniche e Giulie, passando per i colli morenici e le grandi pianure, senza dimenticare ovviamente il Carso e il Collio. Insomma, non vi resta che mettervi in sella e venire a pedalare qui in Friuli!

Pontebbana-Tarvisio-Gemona-C01.jpg

Ciclovia Alpe Adria

Coccau - Grado

La Ciclovia FVG-1, una delle più belle in Europa, collega Salisburgo a Grado, passando per la Carnia, il Friuli Centrale e la pianura friulana.

mare.jpg

Mare Adriatico

Trieste - Lignano Sabbiadoro

La Ciclovia FVG-2 collega Trieste a Lignano Sabbiadoro, attraversando il Carso, le lagune di Grado e Marano e la pianura friulana  

collio.jpg

Pedemontana e Collio

Gorizia - Budoia

La Ciclovia FVG-3 parte da Gorizia e, attraversando tutto l'arco pedemontano, termina a Budoia, collegandosi al Veneto tramite la BI-12 o la FVG-7

parco-risorgive.jpg

Pianura friulana

Valico di Stupizza - Caneva

La Ciclovia FVG-4 attraversa tutta la pianura friulana, dalle Valli del Natisone, passando per Udine, Codroipo e Pordenone, e giungendo a Caneva

isonzo.jpg

Isonzo

Gorizia - Foci dell'Isonzo

La Ciclovia FVG-5 ripercorre il tracciato del fiume su strade sterrate e lungo gli argini, collegando il capoluogo Gorizia alle foci dell'Isonzo

gira-tagliamento-1.jpg

Tagliamento

Valeriano - Lignano

La Ciclovia FVG-6 parte dalla pedemontana pordenonese e raggiunge Lignano Sabbiadoro, creando un collegamento diretto con le altre ciclovie

livenza.jpg

Livenza

Budoia - Portobuffolè (TV)

La Ciclovia FVG-7 rappresenta la parte friulana della più lunga Ciclovia del Livenza, prendendo il via da Budoia e terminando a Portobuffolè (TV) 

carnia8.jpg

Carnia

Venzone - diverse località

La Ciclovia FVG-8, partendo da Venzone, consente di visitare le principali località della Carnia grazie ai suoi "rami" Ampezzo, Ovaro e Paluzza

Stradina_di_campagna_edited.jpg

Bassa Pordenonese

Ponte di Madrisio - Brugnera

La Ciclovia FVG-9 attraversa la pianura pordenonese al confine con il Veneto, passando per i suggestivi borghi di Cordovado e Sesto al Reghena

costiera.jpg

Udine - Trieste

Udine - Trieste

Questo itinerario rappresenta l'ultima tappa della Ciclovia AIDA, l'Alta Italia Da Attraversare, collegando i due capoluoghi Udine e Trieste

Per rimanere aggiornato su ogni notizia segui Furlan Cycling sui social!

  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

© Furlan Cycling | Tutti i diritti sono riservati 

bottom of page