Ciclovia FVG-5 dell'Isonzo
La Ciclovia FVG-5 è un itinerario ciclabile che segue l'andamento del fiume Isonzo partendo dal capoluogo giuliano Gorizia e arrivando fino alle sue foci, nella splendida Riserva naturale. Se si vuole percorrere interamente, si può partire anche dalla città slovena di Kanal e poi percorrendo una lunga pista ciclabile si arriva a Gorizia.
Caratteristiche

Tipologia
Sterrato con tratti asfaltati

Partenza
Gorizia

Arrivo
Foci dell'Isonzo

Lunghezza
45 km

Dislivello
60 m

Altitudine max
115 m
Tutti i percorsi vengono aggiornati costantemente
Percorso
Il percorso ciclabile della Ciclovia dell'Isonzo prende il via da Gorizia, esattamente come al Ciclovia FVG-3 Pedemontana e del Collio. Anche in questo caso si può partire dalla stazione ferroviaria o dal centro cittadino, in cui si può visitare le due Piazze Cavour e Vittoria, i numerosi giardini pubblici e ovviamente il Castello di Gorizia.
Dopo aver passato il ponte sull'Isonzo su strada trafficata, si gira subito a sinistra e si percorre il lungo argine del Canale Agrocormonese sul lato sinistro per diversi chilometri fino a Grotta. Qui si passa sotto la SR351 e l'autostrada A34 e si ritrova immediatamente il lungo argine che sfiora il bel Laghetto di Farra d'Isonzo.


Si continua sulla strada bianca fino ad arrivare al centro abitato di Gradisca d'Isonzo, uno dei Borghi più belli d'Italia costruito dai veneziani con il contributo di Leonardo Da Vinci. Sosta ideale per rilassarsi si trova nel bel parco di Piazzale dell'Unità d'Italia. Una volta usciti dalla città, bisogna prestare attenzione all'attraversamento dell'Isonzo percorrendo il ponte della SR305 che porta al centro cittadino di Sagrado. Da qui in poi, seguendo strade sterrate o secondarie si passano i paesi di San Pier d'Isonzo e Pieris.
A questo punto si ripassa il fiume Isonzo e subito dopo il ponte si gira a sinistra in direzione sud, prima in Via Isonzo e poi seguendo delle strade in mezzo ai campi purtroppo non sempre ben segnalate. All'altezza della SP19 la si imbocca e la si segue fino al Canale Isonzato, che si costeggia sul lato destro: siamo sul percorso condiviso con la Ciclovia del Mare Adriatico FVG-2.
Da qui mancano pochi chilometri alla meta conclusiva della Ciclovia FVG-5, presso il Villaggio Punta Sdobba e le Foci dell'Isonzo immerse nella straordinaria Riserva Naturale regionale, un habitat in cui vivono numerose specie di uccelli. Se si vuole continuare il viaggio, si può seguire la FVG-2 che va in direzione di Grado.

Per rimanere aggiornato su ogni notizia segui Furlan Cycling sui social!
© Furlan Cycling | Tutti i diritti sono riservati