top of page
logo_edited.jpg
  • Instagram
  • Facebook
  • icona mail

Ciclovia FVG-8 della Carnia

La Ciclovia FVG-8 è un itinerario ciclabile che si sviluppa interamente nella regione della Carnia prendendo il via da Venzone e che si divide in 2 rami diversi: uno conduce fino a Timau, mentre l'altro termina a Comeglians. Tutti e due i percorsi vengono presentati di seguito.

icona tipologia.jpg

Itinerario

Venzone - Timau

icona tipologia.jpg

Lunghezza

45 km

icona tipologia.jpg

Dislivello

1000 m

icona tipologia.jpg

Fondo

Asfalto                 Sterrato

icona tipologia.jpg

Realizzazione

Tutti i percorsi vengono aggiornati costantemente

Percorso

Tutti e due i rami della Ciclovia FVG-8 della Carnia prendono il via dalla spendida Venzone. "Borgo dei Borghi 2017", è una perla circondata dalle mura medievali interamente ricostruita nella sua bellezza dopo la tragedia del 1976 avvolta dal caratteristico profumo di lavanda che inonda le piccole vie del centro in cui passa il percorso della Ciclovia FVG-1 Alpe Adria.

Una volta usciti dalle mura, si attraversa il ponte sul Tagliamento e si raggiunge Pioverno, da cui parte una splendida pista ciclabile che segue proprio il corso del fiume in mezzo al bosco ricalcando il tracciato della Ciclovia FVG-6 del Tagliamento.

tolmezzo_01.jpg

Si imbocca così una bellissima ciclabile che condurrà fino ad Arta Terme sempre a fianco del torrente But fino a Zuglio, il più importante centro archeologico della Carnia grazie ai suoi resti romani che si possono ammirare proprio dalla ciclabile.

Dopo il passaggio all'interno del Parco delle terme di Arta, si prosegue su strada secondaria o pista ciclabile (salvo un breve single track in salita in mezzo alla natura) verso Sutrio, città di partenza di uno dei versanti del Monte Zoncolan, salita famosa in tutto il mondo. Da qui in poche ma faticose pedalate (c'è una salita abbastanza impegnativa all'uscita dal centro abitato) si arriva a Paluzza grazie anche al nuovo tratto di pista ciclabile realizzato con un bel ponte annesso. Da qua si prosegue sempre verso nord fino ad arrivare nella piccola frazione di Timau.

zuglio.jpg
venzone-lavanda.jpg

Proseguendo ancora su questa ottima pista ciclabile tutta in leggera salita, si passa prima per il centro di Cavazzo Carnico e dopo qualche ripida salita e qualche discesa in cui prestare attenzione (soprattutto se carichi di borse) si raggiunge Tolmezzo. Capoluogo della Carnia e "Città Alpina del 2017", Tolmezzo è un suggestivo centro storico di origine quattrocentesche i cui principali resti si trovano nel "Borgat", da dove si può raggiungere a piedi la Torre Picotta in pochi minuti.

Passato il ponte sul torrente But su pista ciclabile dedicata, il percorso della ciclovia si divide nelle sue due ramificazioni. In questo caso si gira subito a destra attraversando la strada e puntando in direzione nord.

Per rimanere aggiornato su ogni notizia segui Furlan Cycling sui social!

  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

© Furlan Cycling | Tutti i diritti sono riservati 

Per rimanere aggiornato su ogni notizia segui Furlan Cycling sui social!

  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

© Furlan Cycling | Tutti i diritti sono riservati 

bottom of page