top of page
logo_edited.jpg
  • Instagram
  • Facebook
  • icona mail

Ciclovia FVG-8 della Carnia

La Ciclovia FVG-8 è un itinerario ciclabile che si sviluppa interamente nella regione della Carnia prendendo il via da Venzone e, una volta giunto a Tolmezzo, si divide in 3 rami diversi: quello principale porta a Paluzza, mentre gli altri terminano a Ovaro e Ampezzo.

Caratteristiche

icona tipologia.jpg

Tipologia

Asfalto con qualche tratto sterrato

icona partenza.png

Partenza

Venzone

icona%2520arrivo_edited_edited.png

Arrivo

Paluzza/Ovaro/Ampezzo

icona%252520lunghezza_edited_edited_edit

Lunghezza

38/39/42,5 km

icona dislivello.png

Dislivello

550/500/580 m

icona%20cima_edited.jpg

Altitudine max

610/538/560 m

Tutti i percorsi vengono aggiornati costantemente

Percorso

Il percorso della Ciclovia FVG-8 della Carnia prende il via dalla bellissima Venzone, il "Borgo dei Borghi 2017", una perla circondata dalle mura medievali interamente ricostruita nella sua bellezza dopo il terremoto del 1976 tra le cui vie in sassi si odora un intenso profumo di lavanda. La città delle Mummie è anche tappa della Ciclovia FVG-1 Alpe Adria. Dopo aver attraversato il ponte sul fiume Tagliamento, a Pioverno si prende una bellissima strada stretta ma interamente ciclabile che porta fino a Cavazzo Carnico costeggiando le pendici del Monte San Simeone di fronte alla confluenza tra i fiumi Fella e Tagliamento.

Copia di venzone-lavanda.jpg
tolmezzo_01.jpg

Sempre seguendo una pista ciclabile dedicata lungo la SR512, si ripassa il Tagliamento e si giunge nel centro di Tolmezzo, il capoluogo della Carnia. "Città Alpina del 2017", Tolmezzo è un suggestivo centro storico di origine quattrocentesche i cui principali resti si trovano nel "Borgat", da dove si può raggiungere a piedi la Torre Picotta in pochi minuti. Da qui la Ciclovia FVG-8 si divide prima in due e poi in tre rami:

  1. Il tratto principale è quello che prosegue verso Nord lungo la Val But fino a Paluzza (file gpx)

  2. Il secondo ramo, invece, punta dritto verso Villa Santina e poi verso Ovaro lungo la Valle Degano (file gpx)

  3. Il terzo ed ultimo ramo, infine, coincide con il secondo fino a Villa Santina per poi proseguire fino ad Ampezzo (file gpx)

Ramo per Paluzza

Da Tolmezzo si passa il ponte sul Torrente But su pista ciclabile dedicata e proprio in prossimità di Caneva si gira a destra attraversando la SP21 e imboccando una bellissima ciclabile che condurrà fino ad Arta Terme sempre a fianco del But e passando per Zuglio, il più importante centro archeologico della Carnia grazie ai suoi resti romani.

Dopo il passaggio di fronte alla terme di Arta, sempre su pista dedicata si prosegue verso Sutrio incontrando l'unica difficoltà altimetrica. Da Sutrio, città di partenza di uno dei versanti dello Zoncolan, bastano poche pedalate per arrivare a Paluzza.

zuglio.jpg
Ramo per Ovaro
ovaro.jpg

In questo secondo caso, invece, al posto di girare a destra dopo il ponte sul Tagliamento, si rimane sulla sinistra imboccando una pista ciclabile che conduce fino ai centri abitati di Invillino e Villa Santina. A questo punto si lascerà il Tagliamento per seguire in direzione Nord il Torrente Degano nella valle omonima, sempre utilizzando la pista ciclabile in questo tratto spesso sterrata.

Costeggiando così la SR355 si giunge a Ovaro, meta finale di questo tracciato e uno dei "Borghi autentici d'Italia" immerso in splendidi prati verdi montani. Ovaro è anche una località nota nel mondo del ciclismo per essere la città da cui parte il versante più duro del "Kaiser" Zoncolan.

Ramo per Ampezzo

L'ultimo ramo della Ciclovia FVG-8 della Carnia è quello che porta fino ad Ampezzo, città della Val Tagliamento nota per essere stata per pochi mesi nel 1944 la capitale della "Repubblica libera della Carnia". Questo tracciato coincide con il secondo fino a Villa Santina, dove al posto di proseguire verso nord, si passa il ponte sul torrente Degano in prossimità di Esemon di Sopra.

Tramite strade secondarie in mezzo a prati verdeggianti, si passa per Enemonzo e Socchieve, ma prestando molta attenzione ai tratti da percorrere sulla SS52. L'ultima salita non troppo complicata permette di raggiungere il centro abitato di Ampezzo.

enemonzo.jpg

Per rimanere aggiornato su ogni notizia segui Furlan Cycling sui social!

  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

© Furlan Cycling | Tutti i diritti sono riservati 

bottom of page