top of page
logo_edited.jpg
  • Instagram
  • Facebook
  • icona mail

Ciclovia FVG-9 della Bassa Pordenonese

La Ciclovia FVG-9 è un itinerario ciclabile di collegamento Est-Ovest che parte da Ponte Madrisio e attraversando tutta la pianura pordenonese al confine con il Veneto tocca i paesi di Cordovado, Sesto al Reghena e Pasiano di Pordenone fino a terminare a Brugnera.

Caratteristiche

icona tipologia.jpg

Tipologia

Asfalto con qualche tratto sterrato

icona partenza.png

Partenza

Ponte Madrisio

icona%2520arrivo_edited_edited.png

Arrivo

Brugnera

icona%252520lunghezza_edited_edited_edit

Lunghezza

59 km

icona dislivello.png

Dislivello

65 m

icona%20cima_edited.jpg

Altitudine max

21 m

Tutti i percorsi vengono aggiornati costantemente

Percorso

Il percorso della Ciclovia FVG-9 della Bassa Pordenonese inizia in prossimità del Ponte di Madrisio, punto di passaggio della Ciclovia FVG-6 del Tagliamento. Subito dopo essere entrati nella provincia di Pordenone, si pedala su strade sterrate in mezzo a campi coltivati, una costante in questo viaggio.

Dopo l'attraversamento di Morsano al Tagliamento si arriva seguendo la SP13 a Cordovado, uno dei Borghi più belli d'Italia grazie al suo antico borgo medievale conservato ottimamente, tra cui spicca il suo Castello. Uscendo dal borgo medievale, si passa per il bel bosco in cui si trova la Fontana di Venchiaredo, luogo incantato e di ispirazione poetica per Ippolito Nievo.

cordovado.jpg
Sesto-al-Reghena_Elio-e-Stefano-Ciol-POR-FESR-2007-2013-2-with-©.jpg

Proseguendo per strade secondarie, si fa la spola fra il Friuli Venezia Giulia e il Veneto immersi in un contesto di infiniti prati coltivati e strade bianche. Si arriva così in pochi minuti a Sesto al Reghena, anch'esso uno dei Borghi di più belli d'Italia e famoso per la sua maestosa abbazia benedettina di Santa Maria in Sylvis, attorno alla quale si è sviluppata poi tutta la bella cittadina.

Piccola deviazione in Veneto per poi ritornare subito in provincia di Pordenone su strade perfette per chi viaggia in bici. Si giunge prima a Chions e poi a Pasiano di Pordenone, importante città per la produzione di mobili. Una volta passato Ghirano si segue lo stesso percorso della Ciclovia FVG-7 del Livenza toccando San Cassiano di Livenza e Brugnera, meta finale del viaggio nella bassa pianura pordenonese.

Per rimanere aggiornato su ogni notizia segui Furlan Cycling sui social!

  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

© Furlan Cycling | Tutti i diritti sono riservati 

bottom of page