top of page

Quattro vittorie in XCO con Canciani, Braida, Fabbro e Mania

Weekend di gare a Trieste e a Pieris, dove Davide Stella è diventato il nuovo campione regionale Allievi. Ad Aviano volata vincente di Elia Viviani

MARTEDI' 15/06 - Ha preso il via da Trieste la terza edizione dell'Adriatica Ionica Race, la gara organizzata da Moreno Argentin quest'anno ridotta a tre tappe causa Covid-19. Tappa interamente in territorio friulano da Trieste appunto ad Aviano, passando per il Carso, il Collio e il Friuli Centrale. Tappa adatta ai velocisti che sulla carta non ha regalato sorprese. Vittoria per Elia Viviani in maglia azzurra della Nazionale Italiana davanti a Davide Persico e Luca Pacioni, mentre il nostro giovane Stefano Di Benedetto, in gara per la Work Service Marchiol Vega, ha terminato in decima posizione. 13esimo posto per Davide Cimolai, perfetto ultimo uomo per Viviani, 38esimo posto per Matteo Vettor, 66esimo per Filippo Ridolfo e 75esimo Manlio Moro. Per vedere tutti i risultati della giornata, clicca qui o vai nella sezione Gare.

MERCOLEDI' 16/06 - Tappa regina dell'Adriatica Ionica Race da Vittorio Veneto a Cima Grappa. Bellissima vittoria per il giovane Lorenzo Fortunato della EOLO-Kometa, che dopo aver trionfato sullo Zoncolan al Giro d'Italia, ha fatto sua anche Cima Grappa, battendo la coppia dell'Astana Kudus e Pronskiy. 69esimo posto per Filippo Ridolfo, 84esimo per Manlio Moro, 86esimo per Davide Cimolai, 99esimo per Stefano Di Benedetto e 105esimo per Matteo Vettor.

GIOVEDI' 17/06 - Terza ed ultima tappa dell'Adriatica Ionica Race di 150 chilometri da Ferrara a Comacchio con 6 settori di strade bianche. Seconda vittoria in tre giorni per Elia Viviani davanti a Mareczko e Martinelli. 23esimo posto per Davide Cimolai, ultimo uomo di Viviani, 48esimo per Stefano Di Benedetto, 81esimo per Filippo Ridolfo, mentre non hanno concluso la prova Manlio Moro e Matteo Vettor. In generale vittoria di Lorenzo Fortunato, 63esimo posto per Cimolai, 73esimo per Ridolfo e 82esimo Di Benedetto.

VENERDI' 18/06 - Ha preso il via con le prove a cronometro il weekend dedicato ai Campionati Nazionali.

Nella prova degli Uomini Elite, vittoria un po' a sopresa di Matteo Sobrero, che ha battuto di 26 secondi Edoardo Affini e di 41 Mattia Cattaneo, mentre è arrivato quarto il campione del mondo Filippo Ganna. 20esimo posto per Nicola Venchiarutti dell'Androni Giocattoli Sidermec.

Tra le Donne Juniores, invece, vittoria per pochi centesimi di secondo per Francesca Barale davanti a Carlotta Cipressi e Eleonora Ciabocco, mentre la nostra Martina Puiatti ha terminato in 23esima posizione.

SABATO 19/06 - A Seano, in provincia di Prato, si sono corsi i Campionati Nazionali Italiani Under 23. Con una fuga di 150 chilometri si è imposto il toscano Gabriele Benedetti della Zalf Euromobil Desiree Fior capace di staccare la coppia della Colpack Baroncini e Petrucci. 26esimo posto per Carlo Favretto, 44esimo per Nicolò Buratti, 46esimo per Nicolò Di Bernardo, 48esimo per Christian Danilo Pase e 63esimo per Eric Paties Montagner.

A Farra di Soligo, in provincia di Treviso, è andato in scena il 4° GP Eccellenze Valli del Soligo, una cronometro a squadre di livello internazionale che ha aperto il piccolo "mondiale" degli Juniores. Vittoria per i francesi dell'AG2R Citroen Team che hanno battuto di 11 secondi i tedeschi del Team Auto Eder Bayern e di 37 il Team Work Service Speedy Bike. Ottimo quarto posto per la Borgo Molino Rinascita Ormelle, squadra del nostro Marco Di Bernardo, sesto posto per la S.C. Fontanafredda di Diego Barriviera, Jacopo Cia, Mattia Marcon, Antonio Spada e Alessandro Da Ros. Decima posizione per il Danieli 1914 Cyling Team composto da Matteo Milan, Gabriel Musizza, Livio Varutti, Thomas Casasola, Alessio Menghini, 22esima per il quintettto dell'U.C. Pordenone formato da Daniel Skerl, Jacopo Franzoi, Matteo Menegaldo, Bryan Olivo e Alessandro Pessotto.

A Trieste l'ASD 360 MTB ha organizzato il 1° XCO Nazionale 3 Camini, gara nazionale di cross country suddivisa in due giornate.

Tra gli Allievi del secondo anno vittoria di Mattia Settin davanti a Riccardo Del Puppo, Enrico Radovini e Gabriele Petris. Tra quelli del primo anno, invece, bella vittoria per il nostro Alessio Paludgnach del Team Granzon davanti ad Andrea Sdraulig e Leonardo Ursella. Quinto posto per Gabriele Nadalutti, nono per Andrea Storici e decimo per Tommaso Borgobello. Nelle Donne Allieve primo e secondo posto per Nicole Cos e Gaia Cos dell'ASD Team Velociraptors.

Prima vittoria con la nuova maglia di campione italiano tra gli Esordienti 2° anno per il nostro Ettore Fabbro del Jam's Bike Team Buja, che ha battuto Hoellrigl e Federico Ballatore. Quinta posizione per Patrizio Battisacco, settima per Emanuele Menossi davanti a Andrea Kocina, Jacopo Cernigoj, Thomas Collini, Manuel Moimas e Adriano Dimarch. Tra quelli classe 2008, invece, affermazione di Samuele Mania davanti a Filippo Grigolini e Joele Tonizzo. Quarto posto per Diego Stefanel, sesto per Diego Moretti, settimo per Giovanni Michieli, nono per Carlo Coletti davanti a Simone Ravalico e Manuel Calzi. Tra le Donne Esordienti, infine, vittoria di Sofia Marie Schieder che ha battuto le nostre Ilaria Tambosco e Federica Venturoli. Per vedere tutti i risultati della giornata, clicca qui o vai nella sezione Gare.

DOMENICA 20/06 - Sonny Colbrelli è il nuovo campione italiano su strada. Il bresciano della Bahrain-Victorious, infatti, ha battuto in uno sprint a due Fausto Masnada, andando così a vincere i Campionati Nazionali Italiani a Imola. 59esimo posto per il nostro Matteo Fabbro, mentre non hanno portato a termine la propria gara Nicola Venchiarutti, Jonathan Milan e Stefano Di Benedetto.

Nella prova femminile, invece, corsa in Puglia, ha visto trionfare ancora una volta Elisa Longo Borghini, che ha anticipato tutte con un attacco a 1,5km dalla conclusione. 22esimo posto per Elena Cecchini, 62esimo per Iris Monticolo davanti a Sara Casasola, mentre Asia Zontone si è ritirata.

Seconda giornata di gare a Pieve di Soligo per il 33° Trofeo Guido Dorigo, dove il francese Romain Gregoire ha battuto il belga Cian Uijtdebroeks e Alessandro Romele. Ottimo l'undicesimo posto del nostro Bryan Olivo, portacolori dell'U.C. Pordenone, considerando che hanno terminato la gara solo in 21 atleti. Ritiri per Marco Di Bernardo, Thomas Casasola, Alessio Menghini, Diego Barriviera, Matteo Milan, Jacopo Cia, Gabriel Musizza, Livio Varutti, Mattia Marcon, Jacopo Franzoi, Daniel Skerl e Alessandro Pessotto.

A Pieris, in provincia di Gorizia, giornata di gare per gli Allievi e gli Esordienti. Nel 24° Memorial Marega e Vicentini, valido come Campionato Regionale Allievi, vittoria di Luca Graziotto della Borgo Molino Rinascita Ormelle, che si è rivelato il più veloce nel quintetto che si è giocato la vittoria. Seconda posizione per Davide Stella del Gottardo Giochi Caneva, nuovo campione regionale, terzo per Tommaso Cafueri, quarto Andrea Montagner e quinto Alan Flocco. A 35 secondi il gruppo è stato regolato da Thomas Turri davanti a Andrea Bessega, Lorenzo Unfer, Matteo De Monte e Matteo Le Brum.

Gli Esordienti, invece, si sono sfidati nel 16° Memorial Carlet. Tra quelli del 2° anno vittoria dello sloveno Zan Lopatic del Pogi Team davanti a Nicola Cocco e Negro. Quarto posto per Christian Pighin, sesto per Riccardo Muner che ha anticipato Simone Granzotto, Michele Pessotto, Lorenzo Dalle Crode e Andrea Moretti. Tra quelli del primo, infine, successo per Riccardo Giacomel davanti a Thomaz Lover Medeot e Jacopo Pitta. Quarta posizione per Matteo Gagno, quinta per Federico Bulfoni, sesta per Fabio Di Bernardo, settima per Simone Roveretto, ottava per Cristian Bardieru, nona per Luca Battistutta e decima per Thomas Bolzan. Per vedere tutti i risultati della giornata, clicca qui o vai nella sezione Gare.

Nel Trofeo Costruzioni Edili Pagani, gara per Allieve ed Esordienti a Gorla Minore, la nostra Martina Montagner ha chiuso in ottava posizione tra le Donne Esordienti.

Seconda ed ultima giornata di gare a Trieste per il 1° XCO Nazionale 3 Camini. Tra gli Uomini Open vittoria di Jan Laner davanti al nostro Federico Tauceri dell'ASD 360 MTB e Berton, mnetre tra gli Juniores sesto posto per Assi Della Mea che ha anticipato Daniel Moimas, Riccardo Ermacora e Marco Flank. Per vedere tutti i risultati della giornata, clicca qui o vai nella sezione Gare.

In Croazia si è corso il 28° XCO Samobor, dove tra gli Uomini Open il nostro Alberto Brancati ha chiuso in 23esima posizione, mentre tra le Donne Juniores Lisa Canciani, in gara per la DP66 Giant SMP, ha ottenuto una bellissima vittoria anticipando l'ungherese Bokros e la croata Nadu.


A Conegliano giornata di cross country con il 21° GP Città di Conegliano, valido per l'assegnazione delle maglie di campioni regionali veneti.

Tra gli Uomini Open 17esimo posto per Alberto Cudicio e 20esimo per Simone Sancassani, mentre tra gli Juniores 15esimo posto per Cristiano Di Gaspero e 34esimo per Francesco Mestroni. Tra le Donne Juniores, invece, bellissima vittoria per la nostra Lucrezia Braida del Team Rudy Project, che è andata ad indossare anche la maglia di campionessa regionale.

Tra gli Allievi del secondo anno 16esima posizione per Andrea Sist davanti ad Alessandro Da Parè, 22esima Matteo Breda e 33esima per Riccardo Quaia, mentre tra quelli del primo anno vittoria di Luca Fregata davanti al nostro bravissimo Alessio Paludgnach del Team Granzon. 20esimo posto per Gabriele Nadalutti.

Negli Esordienti secondo anno buon sesto posto conquistato da Giovanni Zambon, 27esimo per Samuele Emmi e 47esimo per Daniele Degano. Tra quelli classe 2008, invece, 11esimo posto per Filippo Grigolini davanti a Diego Stefanel, 26esimo per Massimo Podo e 29esimo per Federico Panizzo. Tra le Donne Esordienti, infine, 13esimo posto per Elenora Redolfi.

A Monselice, in provincia di Padova, sui Colli Euganei si è svolta la Monselice in Rosa MTB. Tra gli Uomini Open, buon decimo posto per il nostro Rafael Visinelli dell'Acido Lattico Team.

 

#stefanodibenedetto #davidecimolai #matteovettor #filipporidolfo #manliomoro #nicolavenchiarutti #martinapuiatti #marcodibernardo #diegobarriviera #jacopocia #mattiamarcon #matteomilan #gabrielmusizza #liviovarutti #thomascasasola #alessiomenghini #danielskerl #jacopofranzoi #bryanolivo #alessandropessotto #carlofavretto #nicolòburatti #nicolòdibernardo #christiandanilopase #ericpatiesmontagner #riccardodelpuppo #enricoradovini #gabrielepetris #alessiopaludgnach #andreasdraulig #leonardoursella #gabrielenadalutti #andreastorici #tommasoborgobello #nicolecos #gaiacos #ettorefabbro #federicoballatore #patriziobattisacco #emanuelemenossi #andrekocina #jacopocernigoj #thomascollini #manuelmoimas #adrianodimarch #samuelemania #filippogrigolini #joeletonizzo #diegostefanel #diegomoretti #giovannimichieli #carlocoletti #simoneravalico #manuelcalzi #ilariatambosco #federicaventuroli #matteofabbro #nicolacocco #christianpighin #riccardomuner #simonegranzotto #michelepessotto #lorenzodallecrode #andreamoretti #thomazlovermedeot #jacopopitta #matteogagno #federicobulfoni #fabiodibernardo #simoneroveretto #cristianbardieru #lucabattistutta #thomabolzan #davidestella #tommasocafueri #andreamontagner #alanflocco #andreabessega #lorenzounfer #matteodemonte #matteolebrum #rafaelvisinelli #albertocudicio #simonesancassani #cristianodigaspero #francescomestroni #lucreziabraida #andreasist #alessandrodaparè #matteobreda #riccardoquaia #giovannizambon #samueleemmi #danieledegano #massimopodo #diegostefanel #federicopanizzo #eleonoraredolfi #federicotauceri #assidellamea #danielmoimas #riccardoermacora #marcoflank #martinamontagner #elenacecchini #irismonticolo #saracasasola #asiazontone #lisacanciani #albertobrancati

Commentaires


© foto di 

Per rimanere aggiornato su ogni notizia segui Furlan Cycling sui social!

  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

© Furlan Cycling | Tutti i diritti sono riservati 

bottom of page