top of page

Sara Casasola scrive la storia ad Overijse

  • Immagine del redattore: Furlan Cycling
    Furlan Cycling
  • 3 giorni fa
  • Tempo di lettura: 3 min

La friulana conquista il successo nella tappa di Superprestige, a Salvirola vincono Grigolini e Borile, mentre il Trofeo Triveneto CX inizia alla grande

LA COPERTINA

Sara Casasola scrive la storia imponendosi nella prova del Superprestige di Overijse
Sara Casasola scrive la storia imponendosi nella prova del Superprestige di Overijse

E' finalmente arrivata la prima vittoria in una prova del Superprestige per la nostra Sara Casasola! Si tratta della seconda italiana a conquistare una prova dell'importante circuito belga dopo Alice Maria Arzuffi, ma soprattutto è la prima ad imporsi in una tappa storica come quella di Overijse. La friulana della Crelan Corendon ha prima risposto alle accelerazioni di Lucinda Brand per poi staccarla definitivamente e arrivare incredula e a braccia alzate sotto lo striscione del traguardo. Trasferta anche per Stefano Viezzi, che ha chiuso la sua prova tra gli Uomini Elite al 23esimo posto.

CICLOCROSS/MTB

Il podio degli Allievi 2° anno
Il podio degli Allievi 2° anno

Due giorni di grande ciclocross a Salvirola, in provincia di Cremona, dove si è corso il GP Internazionale CX Cicli Francesconi. Dalle gare di sabato sono arrivati il settimo posto di Tommaso Cafueri e il decimo di Ettore Fabbro tra gli Uomini Open e la decima posizione di Ilaria Tambosco tra le Donne Open. Nell'abbinata delle categorie giovanili secondo Alessio Borile e quinto Simone Gregori tra gli Allievi 2° anno e decimo Gabriele Molinari tra quelli del primo anno.

Filippo Grigolini vince a Salvirola
Filippo Grigolini vince a Salvirola

Domenica invece nella prova vinta da Mattia Agostinacchio Tommaso Cafueri ha chiuso al sesto posto, Ilaria Tambosco è arrivata ancora una volta decima con Nadia Casasola 13esima, mentre tra gli Juniores Filippo Grigolini ha conquistato un altro successo in questa stagionale dopo il ritiro di 24 ore prima davanti a Tommaso Cingolani e Pietro Deon. Tra le Donne Juniores infine il terzetto della DP66 Pinarello composto da Rachele Cafueri, Carlotta Petris e Ambra Savorgnano ha occupato rispettivamente il sesto, il settimo e il nono posto. Vittoria anche di Alessio Borile tra gli Allievi 2° anno davanti al campione italiano Careri con Riccardo Tofful quarto e Simone Gregori nono. mentre Gabriele Molinari è giunto nono tra quelli del primo.

Il podio delle Donne Open (©Alessandro Billiani)
Il podio delle Donne Open (©Alessandro Billiani)

Ha preso il via con il CX della Motha l'edizione 2025-2026 del Trofeo Triveneto Ciclocross. Tra gli Uomini Open successo di Tommaso Tabotta davanti a Fruet e Leonardo Ursella, settimo Marco Del Missier, tra le Donne Open bella vittoria di Sabrina Rizzi del Team Sogno Veneto, seguita dalla sorella Azzurra Rizzi che tra le Juniores ha battuto Gava e Dall'Antonia con Julia Magdalena Mitan quarta ed Elena D'Agnese quinta. Buoni il secondo posto di Lorenzo Scian e il terzo di Samuele Mania tra gli Juniores, mentre Matteo Bulfon è arrivato quinto ed Elias Feruglio decimo.

Il podio degli Allievi 2° anno (©Alessandro Billiani)
Il podio degli Allievi 2° anno (©Alessandro Billiani)

Tante soddisfazioni anche dalle categorie giovanili, partendo dalla vittoria di Pietro Bandiziol tra gli Allievi del secondo anno davanti a Carlet e Federico Chivilò, quarto Luca Montagner, quinto Dorian Cascio, settimo Erik Cargnelutti e ottavo Luca De Monte, tra quelli del primo secondo Federico Ursella, quinto Alberto Famea e ottavo Manuel Becciu, mentre tra le Allieve fa festa Rebecca Anzisi davanti ad Alice Viezzi, quarta Nicole Trampus, settima Emma Deotto e ottava Giulia Bon. Infine tra gli Esordienti 2° anno quinto Emanuele Pittoni, tra le ragazze seconda Melissa Plaino, quarta Marika Russo e quinta Noemi Sbrizzai.

Impegno sulle ruote grasse a Novisad per il nostro Nadir Colledani, che nell'XC Petrovaradin Fortress ha conquistato la seconda posizione alle spalle di Matteo Siffredi.

PISTA

Prima convocazione per Davide Stella con la Nazionale maggiore ai Campionati Mondiali su pista, svoltisi a Santiago del Cile. Per il giovane friulano una bella opportunità per fare esperienza, portando a casa un 19esimo posto nello Scratch e un 11esimo nella Madison assieme a Juan David Sierra.

Commenti


© foto di 

Per rimanere aggiornato su ogni notizia segui Furlan Cycling sui social!

  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

© Furlan Cycling | Tutti i diritti sono riservati 

bottom of page