In programma da venerdì 2 a domenica 4 giugno, la gara a tappe organizzata dalla SC Fontanafredda si preannuncia come sempre spettacolare

Fucina di talenti e vetrina per il territorio: la ventunesima edizione del Giro del Friuli Venezia Giulia Juniores fa di questi elementi il filo conduttore di un impegno figlio della passione e declinato con professionalità. L'edizione 2023 dell'importante gara a tappe organizzata dalla Società Ciclistica Fontanafredda, che prenderà il via con una cronometro a squadre venerdì 2 giugno a Fontanafredda e si concluderà domenica 4 giugno a San Daniele del Friuli, è stata presentata presso Ca' Anselmi, la sala di rappresentanza del Comune di Fontanafredda.
Un evento che ha messo in mostra l'ottimo lavoro svolto dalla SC Fontanafredda del Presidente Gilberto Pittarella, che ha dato vita ad un Giro del Friuli che si preannuncia spettacolare grazie ad un percorso completo ed esigente.
IL PERCORSO

La 21esima edizione del Giro del Friuli Venezia Giulia Juniores offrirà agli atleti partenti un percorso variegato e impegnativo, adatto a qualsiasi tipo di corridore. Infatti sulla carta c'è spazio per un insieme eterogeneo di soluzioni: gambe, coraggio e fantasia faranno la differenza.
Il Giro FVG quest'anno partirà venerdì 2 giugno da Fontanafredda, città della società organizzatrice, con una cronometro a squadre di 12,3 chilometri a partire dalle ore 18 che prevede partenza e arrivo in Viale Europa Unita.
Il giorno successivo, sabato 3 giugno, spazio alla tradizionale Casut-Cimolais, giunta alla 34esima edizione: i corridori dovranno percorrere 126 km con partenza alle ore 12.00 da Piazza della Vittoria di Cordenons e arrivo verso le 15.30 proprio a Cimolais. Una tappa che si preannuncia selettiva dato l'inserimento delle salite di Forcella Claupa e Forcella Dint nella fase centrale di corsa, ma che presumibilmente si deciderà nel circuito finale di Cimolais, lungo 8,7 km e da ripetere per ben tre volte, il quale sembra cucito su misura per gli attaccanti e qualche colpo di mano.
La terza ed ultima frazione, invece, si correrà domenica 4 giugno e porterà gli atleti da Pordenone a San Daniele del Friuli. Dopo la partenza alle ore 10:30 presso Piazza della Motta, i corridori dovranno percorrere 108,8 km l'impegnativo circuito finale da ripetere 2 volte che prevede le salite breve ma intense del Castello di Arcano e proprio di San Daniele, con il finale che tende all'insù. Arrivo e premiazioni previsti verso le ore 13:30, quando verrà premiato il vincitore della 21esima edizione del Giro del Friuli Venezia Giulia Juniores che succederà ad Alessandro Da Ros.
Di seguito il programma dettagliato del Giro FVG Juniores e le immagini delle altimetrie e planimetrie di ogni tappa:
Venerdì 02 Giugno 1° Tappa - Fontanafredda-Fontanafredda (cronometro a squadre di 12,3km) ore 17.30 Presentazione Ufficiale delle Squadre ore 18.00 Partenza 1° squadra ore 19.30 Arrivo e Premiazioni
Sabato 03 Giugno 2° Tappa - Cordenons-Cimolais - 34° Casut-Cimolais (gara in linea di 126,3km) ore 11.30 Presentazione Ufficiale delle Squadre ore 12.00 Partenza da Cordenons ore 15.30 Arrivo e Premiazioni a Cimolais
Domenica 04 Giugno 3° Tappa - Pordenone-San Daniele del Friuli (gara in linea di 108,8Km) ore 10.00 Presentazione Ufficiale delle Squadre
ore 10.30 Partenza da Pordenone ore 13.30 Arrivo e Premiazioni finali a San Daniele del Friuli
SQUADRE E MAGLIE
Partecipazione di alto livello anche in questa edizione del Giro del Friuli Venezia Giulia Juniores, essendo tra l'altro una delle poche gare a tappe in Italia per la categoria. Saranno ben 25 le squadre al via, il meglio del panorama nazionale con l'importante presenza della Nazionale croata.
Ecco l'elenco delle 25 squadre partecipanti: Team Tiepolo Udine, Gottardo Giochi Caneva, Nazionale Croazia, Team Carinzia Stiria, Ukraine Cycling Academy, Ind. Forn. MORO – C&G Capital – C.S. Spercenigo, Borgo Molino Vigna Fiorita Ormelle, Team Work Service, AutoZai Petrucci Contri Team Riboli, Team V.C.A., SC Padovani, Sandrigo Bike, U.S. Montecorona Multipliarcese, Ciclistica Italia Nuova Borgo Panigale, Sidermec F.lli Vitali FC, Aspiratori Otelli, Team Casano Matec, Pool Cantu GB Team, Team F.lli Giorgi, G.S. Giovani Giussanesi, Vini Fantini – Sportur – Free Bike, GS Gulp! Pool Val Vibrata, S.C.A.P. Trodica di Morrovalle MC, Energy Team Young Bikers e Postumia ’73 D. Liviero.

A proposito di maglie, quest'anno la corsa metterà in palio 5 maglie:
Maglia Gialloblu della classifica generale (sponsored by Regione Friuli Venezia Giulia)
Maglia Rossa dei traguardi volanti (sponsored by Latteria Aviano)
Maglia Verde della classifica dei Gpm (sponsored by Grimel Impiantistica Elettrica)
Maglia Blu della classifica a Punti (sponsored by Baviera-Unieuro)
Maglia Bianca della classifica dei giovani (sponsored by BCC Pordenonese e Monsile)
Queste le parole del Presidente della SC Fontanafredda Gilberto Pittarella:
“Siamo motivati ed entusiasti in vista del Giro del Friuli juniores 2023. Anche quest’anno siamo convinti di aver tirato su una manifestazione di ottimo livello, dal punto di vista tecnico, ma anche dal punto di vista turistico, visto che attraverseremo delle zone davvero splendide della nostra Regione. Il nostro lavoro è da sempre rivolto ai giovani, e siamo convinti che eventi come questo siano fondamentali per la crescita del nostro movimento. Per questo motivo ci tengo a ringraziare enormemente la Regione Friuli V.G., le varie amministrazioni comunali, i volontari e tutti gli sponsor che ci appoggiano e ci permettono di proseguire in questo progetto”.
Comments