top of page

Ori di Stella e Pegolo ai Campionati europei su pista Jrs/U23

  • Immagine del redattore: Furlan Cycling
    Furlan Cycling
  • 21 lug
  • Tempo di lettura: 3 min

Stella conquista lo Scratch, Pegolo la Corsa a Punti. Luca Braidot si conferma campione italiano XCO, bronzo di Colledani e argento di Fabbro

LA COPERTINA

Davide Stella e Chantal Pegolo campioni europei in posta ad Anadia (©UEC)
Davide Stella e Chantal Pegolo campioni europei in posta ad Anadia (©UEC)
L'oro di Stella nello Scratch U23 (©UEC)
L'oro di Stella nello Scratch U23 (©UEC)

La ricca spedizione azzurra ad Anadia ai Campionati Europei su pista Juniores/Under 23 ha visto anche due friulani sul gradino più alto del podio. Dopo un'Eliminazione chiusa al nono posto e il quarto posto nel Km da fermo, tra gli Under 23 il nostro Davide Stella ha infatti conquistato la medaglia d'oro nella prova dello Scratch, dove con grande intelligenza tattica ha battuto nello sprint finale il francese Menanteau e il norvegese Larsen Feldmann.

L'oro di Pegolo nella Corsa a Punti Juniores (©UEC)
L'oro di Pegolo nella Corsa a Punti Juniores (©UEC)

L'altro titolo continentale è invece arrivato tra le Donne Juniores grazie ad una bravissima Chantal Pegolo, che nella Corsa a Punti ha corso in modo perfetto battendo per un solo punto la russa Danshina e la danese Fialla. Pegolo che ha conquistato anche due medaglie d'argento, la prima nell'Inseguimento a squadre e la seconda nella Madison assieme a Linda Sanarini. Al via anche Giorgia Serena, impegnata nell'Inseguimento individuale tra le Under 23 che ha concluso all'11esimo posto.

STRADA

Quarto posto per lo juniores Lorenzo Dalle Crode nella 47esima edizione della Sandrigo - Monte Corno, mentre Andrea Moretti ha chiuso la top10 di giornata. Allievi invece impegnati a Campolongo di Conegliano al Trofeo Fratelli Barazza, dove Federico Ros della Sacilese è stato battuto solamente da Zorzetto, con il compagno Diego Schiavon arrivato ottavo.

Il podio finale de Le Fumane (©Sport City Foto Bolgan)
Il podio finale de Le Fumane (©Sport City Foto Bolgan)

Quattro giorni di grande ciclismo giovanile sulle strade del Friuli grazie all'ASD GC Bannia che ha organizzato la seconda edizione de Le Fiumane. Nel criterium d'aperta fa festa Andrea Endrizzi, mentre Gioele Taboga è arrivato quinto, nella cronometro di Bannia successo di Brustia proprio davanti al leader Endrizzi con Taboga ancora quinto e Nicola Scuor nono. E' stato il trentino Zanei a imporsi nella tappa più impegnativa con arrivo a Clauzetto con Endrizzi ancora secondo che ha difeso la leadership, mentre il migliore friulano è stato Gabriele Blaseotto della Libertas Ceresetto, settimo. La frazione conclusiva va invece al lombardo Nembrini, mentre la generale è stata vinta da Endrizzi, con Mattia Piani sesto il migliore dei friulani.

Donne Allieve ed Esordienti impegnate a Nervesa della Battaglia per il GP Comune di Nervesa. Tra le prime settima Ambra Savorgnano e nona Vanessa Masotti, mentre tra le Esordienti 2° anno terza Emma Deotto, nona Giulia Bon e decima Matilde Pitta.

MTB

Il podio degli Elite agli Italiani XCO (©Alessandro Di Donato)
Il podio degli Elite agli Italiani XCO (©Alessandro Di Donato)

A Tabiano Terme, in provincia di Parma, sono andati in scena i Campionati Italiani MTB XCO. Per la quinta volta nella sua carriera Luca Braidot indosserà il tricolore tra gli Elite, confermandosi campione italiano dopo il titolo del 2024 grazie ad una condotta di gara perfetta. Il friulano, quest'oggi in gara con la divisa delle Fiamme Oro, ha battuto per pochi secondi il compagno di scuderia Juri Zanotti, mentre al terzo posto si è classificato un ottimo Nadir Colledani, il fratello gemello Daniele Braidot ha chiuso invece al settimo posto.

Ettore Fabbro terzo tra gli Juniores (©Alessandro Di Donato)
Ettore Fabbro terzo tra gli Juniores (©Alessandro Di Donato)

Tra le Donne Under 23 ottima quarta posizione ad un soffio da una medaglia per Lucrezia Braida, mentre tra gli Under 23, il migliore è Andrea Sdraulig, 21esimo. Tra le Donne Juniores decima Nadia Casasola, 12esima Nicole Canzian, 18esimo Julia Magdalena Mitan e 19esima Sabrina Rizzi. Lacrime ma purtroppo non di gioia sul podio degli Juniores per il nostro Ettore Fabbro, il quale è stato battuto nella volata finale dal compagno Rosario Federico Brafa, conquistando così la medaglia d'argento. Il friulano si può comunque consolare con il titolo tricolore ottenuto nello short track.

Il podio delle Donne Allieve 1° anno
Il podio delle Donne Allieve 1° anno

A Costacciaro si è svolta la terza prova della Coppa Italia MTB Giovanile. Tra le Donne Allieve 2° anno quinta Rachele Cafueri seguita a ruota da Azzurra Rizzi, tra quelle del primo terzo gradino del podio conquistato da Nicole Trampus, tra gli Allievi 1° anno 17esimo Federico Chivilò e tra gli Esordienti 2° anno 16esimo Manuel Becciu e 19esimo Gabriele Molinari.

Commenti


© foto di 

Per rimanere aggiornato su ogni notizia segui Furlan Cycling sui social!

  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

© Furlan Cycling | Tutti i diritti sono riservati 

bottom of page