Giovanni Bortoluzzi domina il Trofeo Città di Brescia
- Furlan Cycling

- 7 lug
- Tempo di lettura: 4 min
Ai Campionati Italiani di Gorizia quarta D'Agnese, ottimi risultati dalla pista al Trofeo delle Regioni. Daniele Braidot e Ettore Fabbro vincono a Esanatoglia
LA COPERTINA

Aveva dimostrato di avere un'ottima condizione ai campionati italiani a Gorizia prima di rimanere coinvolto nella sfortunata caduta e qualche giorno dopo al Trofeo Città di Brescia l'ha confermato. Giovanni Bortoluzzi ha infatti conquistato il suo secondo successo stagionale nella classica gara in notturna sulle rampe del Castello di Brescia, battendo in uno sprint a due l'elvetico Alexandre Balmer, dopo una bellissima gara condotta all'attacco.
STRADA
Si è conclusa la rassegna dei Campionati Italiani su strada in Friuli Venezia Giulia con le prove riservate alle categorie giovanili in quel di Gorizia. Tra gli Allievi fa festa ancora una volta il marchigiano Tommaso Cingolani con Mattia Bembi 17esimo, tra gli Esordienti 2° anno festeggia il veneto Pietro Foffano, mentre tra quelli del primo il più forte è stato l'emiliano Alessandro Bellettini. Tra le Donne Allieve la nostra Elena D'Agnese ha sfiorato una medaglia chiudendo la volata vinta dalla trentina Giorgia Nervo al quarto posto, settima Ambra Savorgnano e nona Rachele Cafueri. Tra le Esordienti 2° anno titolo conquistato dal Piemonte con Nicole Bracco mentre Emma Deotto è arrivata nona, Matilde Pitta 12esima e Giulia Bon 15esima, mentre tra quelle del primo anno si è imposta Aurora Cerame.

Donne Juniores che si sono date battaglia a Massa Finalese, in provincia di Modena, nel GP Team 9, dove la nostra Martina Montagner è arrivata settima. Categorie giovanili, invece, impegnate anche nella classica Casut-Cimolais organizzata dalla SC Fontanafredda. Tra gli Allievi ha fatto festa Giovanni Pasin davanti a Tocchet e Borsetto con Mattia Colautti quarto, tra gli Esordienti 2° anno successo di Samuele Zanellato. davanti a Leonardo Giacomini e Skilja, mentre tra quelli del primo anno festa di Zanchettin con Giulio Sartini terzo.
Venerdì sera di gare a Sacile per il settimo Trofeo Giardino della Serenissima. Tra gli Allievi le due batterie sono state vinte da Lorenzo Maschio e Lorenzo Tocchet proprio della Sacilese, tra gli Esordienti del secondo anno ha vinto Klevis Skilja davanti a Federico Ursella e Samuele Zanellato, mentre tra quelli del primo successo di Pietro Perosa del Gottardo Giochi Caneva.
PISTA

Al Velodromo di Busto Garolfo si sono svolte le qualificazioni Nord del Trofeo delle Regioni, con i ragazzi e le ragazze del comitato regionale che hanno ottenuto ottimi risultati. Un super Massimo Podo tra gli Juniores ha portato a casa il secondo posto nell'Eliminazione, il terzo nel KM da fermo e il secondo nella Madison assieme a Jacopo Pitta. Tra le Donne Juniores, invece, Piera Barattin è arrivata seconda sia nel Km sia nell'Eliminazione. Per quanto riguarda gli Allievi, terzo posto per il quartetto composto da Ari Ivo Alfier, Diego Schiavon, Dorian Cascio e Riccardo Nadin nell'Inseguimento a squadre, mentre nella Madison Schiavon-Cascio sono arrivati quarti davanti alla coppia Alfier-Nadin. Nella Velocità a squadre riservata alle Donne Allieve, Vanessa Masotti e Francesca Scotti sono arrivate seconde dietro alle lombarde, Masotti che ha chiuso al terzo posto la prova dell'Eliminazione, mentre nella Madison quinto posto per Scotti con Elisa Bardieru. Tra gli Esordienti terzo posto per Justyn Michele Breda nella Madison e quinto nell'Omnium, tra le Donne Esordienti Matilde Pitta e Giada Mameli terze nella Madison.

Mercoledì di gare al velodromo Ottavio Bottecchia di Pordenone per la quinta prova del Master delle Piste FVG. Tra gli Under 23 terzo Giuseppe Fiorillo e quinto Diego Zin nella Tempo Race, mentre nella Corsa a Punti Angelo Matteo Petris è arrivato terzo. Protagonisti tra gli Juniores Massimo Podo, vittorioso nella Tempo Race e terzo nella Corsa a Punti, e Jacopo Pitta, terzo nella prima e quarto nella seconda. Allievi invece impegnati nella Tempo Race, dove a vincere è stato Dorian Cascio con Riccardo Nadin terzo, e nella Madison, con Nadin secondo e la coppia della Libertas Ceresetto Giulio Mizzau-Dorian Cascio terza. Due vittorie di Justyn Michele Breda tra gli Esordienti sia nella Velocità sia nella prova dell'Eliminazione, dove in entrambi i casi Mark Palamin si è classificato terzo. Infine tra le Donne Allieve ed Esordienti dominio assoluto dell'ACD Valvasone con Francesca Scotti che si è imposta nello Scratch davanti a Emma Visintin, Anna Momesso, Linda Dell'Orto e Alice Viezzi, ed Emma Visitin che ha fatto sua l'Eliminazione battendo Momesso e Scotti.
MTB

Tappa conclusiva delle Internazionali d'Italia Series a Esanatoglia nell'Appennino marchigiano. Tra gli Uomini Open Daniele Braidot ha conquistato una netta vittoria davanti a Bocchio e Huez, ottenendo anche la vittoria finale del circuito, così come Ettore Fabbro si è imposto tra gli Juniores battendo in volata Pietro Cao ed Elia Rial. Tra le Donne Juniores, invece, buon quarto posto di Sabrina Rizzi e nono di Nicole Canzian. Domenica è stata la giornata dedicata alle categorie giovanili, dove tra gli Allievi 1° anno Federico Chivilò è salito sul terzo gradino del podio.
Quinto round della Senators Enduro Cup a Fanano, dove il nostro allievo Davide Zinutti ha conquistato la seconda posizione alle spalle del solo Tonazzolli.







Commenti