top of page

Daniele Braidot campione italiano nel Team Relay

  • Immagine del redattore: Furlan Cycling
    Furlan Cycling
  • 3 giu
  • Tempo di lettura: 6 min

Dalla strada spiccano le vittorie di Matteo Milan e Simone Portello, mentre Davide Frigo conquista il Giro FVG Junior. Assegnati i titoli regionali mtb agonisti

LA COPERTINA

Daniele Braidot si è laureato campione italiano nel Team Relay con il CS Carabinieri - Ciclo Olympia
Daniele Braidot si è laureato campione italiano nel Team Relay con il CS Carabinieri - Ciclo Olympia

Weekend di grande ciclismo a Nervesa della Battaglia, in provincia di Treviso, iniziati con i Campionati Italiani MTB Team Relay. Bel successo del CS Carabinieri Cicli Olympia del nostro Daniele Braidot assieme a Fontana, Huez, Martinoli e Pesse, che è andato così ad indossare un'altra maglia tricolore. Sul terzo gradino del podio, invece, è salito il Team Sogno Veneto delle nostre Sabrina Rizzi e Nicole Canzian.

Ettore Fabbro terzo a Nervesa della Battaglia (©Foto di Alessandro Di Donato)
Ettore Fabbro terzo a Nervesa della Battaglia (©Foto di Alessandro Di Donato)

Il weekend poi è continuato con la terza prova delle Internazionali d'Italia Series, dove proprio uno scatenato Daniele Braidot ha conquistato anche la prova tra gli Uomini Open, tornando al successo personale dopo quasi due anni, mentre tra gli Juniores Ettore Fabbro questa volta è salito sul terzo gradino del podio alle spalle di Cao e Scagliola, con Sabrina Rizzi che tra le Junior è arrivata ottava e Nadia Casasola 11esima. Domenica è invece toccato alle categorie giovanili, dove Lorenzo Palmarin è arrivato 12esimo tra gli Allievi 2° anno, Alessio Borile 16esimo tra quelli del primo, ottima seconda posizione conquistata da Azzurra Rizzi tra le Allieve 1° anno dietro alla sola Galasso con Rachele Cafueri nona e infine tra gli Esordienti 2° anno 17esimo Luca Pistocco Alonso.

STRADA

Matteo Milan vincente all'Alpes Isere Tour
Matteo Milan vincente all'Alpes Isere Tour

Bella vittoria di Matteo Milan nella terza frazione dell'Alpes Isere Tour. Il giovane velocista della Lidl-Trek Future Racing ha anticipato con uno sprint poderoso i due transalpini Sparfel e Raugel, conquistando così la seconda vittoria stagionale dopo quella ottenuta alla Porec Classic. Buono impegno internazionale anche per Giovanni Bortoluzzi, che alla Fleche du Sud ha ottenuto un nono posto nel prologo iniziale e poi un terzo e un settimo posto nelle frazioni in linea della corsa a tappe lussemburghese.

Davide Frigo conquista il Giro del Friuli Venezia Giulia Jrs
Davide Frigo conquista il Giro del Friuli Venezia Giulia Jrs

Davide Frigo, portacolori del Team Tiepolo Israel Udine, ha conquistato il 23esimo Giro del Friuli Venezia Giulia riservato alla categoria degli Juniores. Dopo le due vittorie di Alessio Magagnotti nel prologo di Vigonovo e nella prima tappa in linea a Torviscosa, nella tappa principale da Cordenons a Montereale Valcellina il vicentino, fratello di Marco, ha indossato la maglia gialla di leader della classifica classificandosi terzo alle spalle dei compagni di attacco Idrizi e Proietti Gagliardoni. Nella quarta ed ultima tappa a Pordenone ha festeggiato il fuggitivo Piva, mentre Frigo non ha avuto problemi a difendere il primato. Successo quindi per il vicentino del team udinese davanti proprio a Idrizi e Proietti Gagliardoni.

Simone Portello si sblocca al Trofeo Sportivi di San Martino
Simone Portello si sblocca al Trofeo Sportivi di San Martino

Seconda posizione conquistata dal nostro Filippo Grigolini alle spalle del compagno di squadra della Borgo Molino Vigna Fiorita Lorenzo Campagnolo nel Trofeo Cantine Moser svoltosi a Palù di Giovo, in provincia di Trento. Sempre per quanto gli Juniores è arrivata la prima vittoria di Simone Portello al Trofeo Sportivi di San Martino, con il portacolori della Gottardo Giochi Caneva che ha battuto allo sprint Vendramin e il compagno Padovan, quarto Massimo Podo della Libertas Ceresetto. Terza posizione per la nostra junior Chantal Pegolo nella prima edizione del Trofeo Dino Zambelli, mentre Eleonora Deotto ha chiuso la prova contro il tempo della Cronoromanengo al quarto posto.

Il podio della Julium Classic
Il podio della Julium Classic

Allievi impegnati nel suggestivo GP Val Degano in Carnia, svoltosi da Carnia al centro biathlon di Forni Avoltri, dove lo sloveno Maks Olenik si è imposto davanti al connazionale Bohak, con Alberto Todaro del Pedale Manzanese bravo a conquistare il terzo gradino del podio, mentre il compagno di squadra Mattia Piani è arrivato decimo. La settimana successiva ancora una gara in carnia questa volta a Zuglio dove si è svolta la Julium Classic, in cui ha vinto Sebastiano D'Aiuto davanti a Bohak e Olenik, quarto posto per Luca Montagner, settimo per Alberto Todaro, ottavo per Simone Gregori, nono per Mattia Bembi e decimo per Federico Ros.

Terzo posto conquistato da Justyn Michele Breda tra gli Esordienti 2° anno a Casaleone nel secondo GP Circuito de Caselon.

Elena D'Agnese seconda al Trofeo Simoni
Elena D'Agnese seconda al Trofeo Simoni

Anche le ragazze sono state impegnate a Palù di Giovo nel Trofeo Simoni, dove tra le Allieve la nostra Elena D'Agnese ha conquistato la seconda posizione alle spalle della sola Jolanda Sambi, così come Emma Deotto, sempre dell'ACD Valvasone, tra le Esordienti 2° anno con Giulia Bon classificatasi ottava. La settimana successiva, invece, sono arrivati il terzo posto di D'Agnese e il quinto di Emma Visintin tra le Allieve e la quarta posizione di Deotto tra le Esordienti 2° anno al GP Città di Cartigliano. A distanza di 24 ore nel GP Busatto Legnami Elena D'Agnese ha chiuso al secondo posto battuta solo da Maya Ferrante e Visintin è arrivata sesta, mentre Emma Deotto ha chiuso al quarto posto tra le Esordienti 2° anno.

PISTA

Impegno infrasettimanale al velodromo di Padova dove si è svolto il GP Elite Padova in Pista. Buoni risultati ottenuti dalle ragazze del Valvasone, in particolare da Elena D'Agnese, prima nella Corsa a Punti e terza nella Tempo Race tra le Allieve, e da Emma Deotto, terza nella Tempo Race tra le Donne Esordienti.

MTB

Ottima ottava posizione conquistata da Ettore Fabbro nell'impegnativo tracciato dell'UCI XCO Junior Series di Nove Mesto, accoppiata con la tappa di Coppa del Mondo in cui hanno preso il via Luca Braidot, Daniele Braidot e Nadir Colledani. Terzo posto ottenuto da Riccardo Zamero al Trofeo Scuola MTB Ghisalba tra gli Allievi 2° anno.

Impegno per la Rappresentativa FVG a Grotte di Castro, in provincia di Viterbo, per la seconda prova della Coppa Italia MTB Giovanile. Quarta posizione per Rebecca Anzisi tra le Donne Allieve del primo anno, decima Azzurra Rizzi tra quelle del secondo anno, quinto Gabriele Molinari tra gli Esordienti 2° anno e infine 17esimo Lorenzo Scian e 22esimo Massimo Bagnariol tra gli Allievi 2° anno.

I nuovi campioni regionali mtb agonisti e master (©Foto di Alessandro Billiani)
I nuovi campioni regionali mtb agonisti e master (©Foto di Alessandro Billiani)

A Treppo Grande è andata in scena la Crono FIASP, valida come Campionato Regionale XC per le categorie di agonisti e master organizzato dal Jam's Bike Team Buja. Tra gli Uomini Open successo di Cristian Calligaro davanti a Piccin e Andrea Sdraulig, Alessio Paludgnach e Rafael Visinelli, tra le Donne Open Antonia Berto ha conquistato il titolo regionale, tra gli Juniores vittoria di Ettore Fabbro davanti a Samuele Mania e D'Arsiè, mentre tra le Donne Juniores fa festa Sabrina Rizzi che ha anticipato Ilaria Tambosco e Nicole Canzian.

Per quanto riguarda le categorie giovanili, invece, successo di Nicolò Cordazzo tra gli Allievi del secondo anno davanti a Davide Nicola Pupaza e Nicolò Candido, tra quelli del primo anno Erik Cargnelutti ha battuto Luca De Monte e Federico Zille, tra le Allieve la più veloce è stata Rebecca Anzisi, tra gli Esordienti 2° anno vittoria per Federico Ursella su Matteo Biancotto e Paolo Nardone, mentre tra quelli classe 2012 primo Noah Santarossa davanti a Barazzuol e Emanuele Pittoni.

A Sevegliano è andata in scena la prima prova del Trofeo FVG Cup riservato alle categorie giovanili, ovvero l'ottava edizione del Memorial Venier Asco. Tra gli Allievi 2° anno vittoria di Matteo Bulfon che ha battuto Davide Vogrig e Nicolò Cordazzo, tra quelli del primo anno Alessio Borile è stato il più veloce anticipando Federico Chivilò e Luca De Monte. Tra gli Esordienti 2° anno ha festeggiato Luca Pistocco Alonso davanti ad Alex Caruzzi e Federico Ursella, tra quelli classe 2012 Filippo Quaia si è sbloccato battendo Emanuele Pittoni ed Enea Sattolo, mentre Marika Russo è stata la vincente tra le Donne Esordienti.

Davide Zinutti primo a Monterenzio
Davide Zinutti primo a Monterenzio

Terzo posto conquistato da Davide Zinutti alla tappa dello SloEnduro a Cilenca, mentre gli atleti della Jam's Bike Team Buja sono stati impegnati nella tappa dell'All Enduro a Santo Stefano d'Aveto dove Ivan Tomassini è arrivato quarto e Jacopo Sabatino sesto tra gli Juniores, mentre Silvia Penso ha chiuso in quarta posizione tra le Donne Open. E' arrivata la settimana successiva la vittoria di Zinutti alla terza tappa della Senators Enduro Cup a Monterenzio.

Comments


© foto di 

Per rimanere aggiornato su ogni notizia segui Furlan Cycling sui social!

  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

© Furlan Cycling | Tutti i diritti sono riservati 

bottom of page