top of page

Alla Porec Classic si sblocca Matteo Milan

Vittorie anche di Lorenzo Unfer al GP De Nardi e di Ettore Fabbro nella tappa di Italia Bike Cup di Albenga. Ottimi risultati dalla Grava Bike

LA COPERTINA

Matteo Milan si impone sul traguardo della POREC Classic (©Foto di Prijavim.se)
Matteo Milan si impone sul traguardo della POREC Classic (©Foto di Prijavim.se)

"Buon sangue non mente" direbbe qualcuno. Con uno sprint irresistibile sullo strappo di Tar, infatti, Matteo Milan ha conquistato la sua prima vittoria stagionale facendo sua la POREC Classic davanti al polacco Stozs e al neozelandese Wright. Dopo essere andato vicino alla vittoria alla UMAG Classic, dove ha chiuso in ottava posizione, il friulano classe 2003 in forza alla Lidl-Trek Future Racing si è sbloccato in questa stagione, proprio come suo fratello Jonathan, che nella volata della Kuurne-Brussel-Kuurne in cui purtroppo è rimasto chiuso nelle retrovie è arrivato sesto.

STRADA

L'arrivo di Lorenzo Unfer a Castello Roganzuolo
L'arrivo di Lorenzo Unfer a Castello Roganzuolo

A Castello Roganzuolo, in provincia di Treviso, il nostro Lorenzo Unfer ha conquistato il suo primo successo stagionale imponendosi nella 23esima edizione del GP De Nardi. Il friulano di Ragogna in forza alla Solme - Olmo ha battuto in uno sprint ristretto gli altri quattro compagnki di squadra, arrivando al traguardo a braccia alzate davanti a Loss e Bonaldo. Nella top-10 di giornata troviamo anche Francesco Vecchiutti della Campana Imballaggi che ha terminato la sua prova al settimo posto. Sabato, invece, sempre gli Elite/Under 23 si sono dati battaglia nel Memorial Polese, dove il nostro Giovanni Bortoluzzi ha conquistato nella volata conclusiva la quinta posizione.

Lorenzo Dalle Crode secondo al Circuito delle Conche
Lorenzo Dalle Crode secondo al Circuito delle Conche

Ottima seconda posizione per il nostro Lorenzo Dalle Crode nel prestigioso Circuito delle Conche, gara riservata agli Juniores giunta alla 66esima edizione che prevedeva 13 giri con la salita delle Conche e lo strappo finale di Montaner. Proprio su quest'ultima asperità se ne sono andati Giacomo Rosato e Davide Frigo, fratello di Marco e portacolori del Team Tiepolo Udine, raggiunti poi in discesa da Dalle Crode. Allo sprint il corridore della Borgo Molino è stato battuto solamente da Rosato, conquistando la seconda posizione. Una settimana prima, invece, al GP Giuliano Baronti corso a Lamporecchio, in provincia di Pistoia, aveva chiuso in decima posizione.

Si è aperta anche la stagione delle Donne Juniores con il Trofeo Città di Nonantola, in provincia di Modena, dove la nostra Chantal Pegolo, sempre in forza all'UC Conscio Pedale del Sile, ha conquistato la terza posizione alle spalle di Giulia Erja Bianchi e Agata Campana, mentre Gaia Bertogna della Zhiraf Pagliaccia ha chiuso la sua prova in ottava posizione.

MTB

Luca Braidot sul podio del Verona MTB International
Luca Braidot sul podio del Verona MTB International

Con l'ottava edizione del Verona MTB International ha preso il via l'edizione 2025 dell'Italia Bike Cup. Tra gli Uomini Open vittoria del campione europeo Avondetto davanti al compagno di squadra del Willier Vittoria Factory Team Luca Braidot, tra le Donne Open 17esima posizione per Lucrezia Braida all'esordio con la maglia del KTM Protek Elettrosystem, mentre tra le Donne Juniores entrambe le nostre due atlete del Team Sogno Veneto Sabrina Rizzi e Nicole Canzian hanno chiuso in top-10, rispettivamente al sesto e al nono posto. Per quanto riguarda le categorie giovanili, invece, terzo posto di Azzurra Rizzi e quinto di Rebecca Anzisi (la migliore del primo anno) tra le Donne Allieve.

La vittoria di Ettore Fabbro ad Albenga (©Foto di Alessandro Di Donato)
La vittoria di Ettore Fabbro ad Albenga (©Foto di Alessandro Di Donato)

La settimana dopo, invece, il circuito ha fatto tappa in Liguria dove si è svolto l'Internazionale XCO Coppa Città di Albenga. Tra gli Uomini Elite ottavo posto per Luca Braidot e nono per il gemello Daniele Braidot, tra le Donne Open 14esima Lucrezia Braida, tra le Junior ottava Sabrina Rizzi e decima Nicole Canzian, mentre nella prova riservata agli Juniores è arrivata la splendida vittoria, la prima di questo 2025, del nostro Ettore Fabbro, capace di battere per una manciata di secondi Rial e Ghibaudo.

Il podio delle Donne Juniores (©Foto di Alessandro Billiani)
Il podio delle Donne Juniores (©Foto di Alessandro Billiani)

Come di consueto la prima gara del 2025 delle ruote grasse in territorio friulano è stata la Grava Bike, giunta alla quinta edizione. Tra gli Uomini Open successo di Alessandro Piccin davanti ad Alberto Zara, Rafael Visinelli e Marco Ponta, tra le Donne Open seconda Antonia Berto dietro Giulia Benedet, tra gli Juniores è Samuele Emmi ottavo e tra le Donne Junior Julia Magdalena Mitan ha trionfato davanti a Ludovica Salmasi, Nadia Casasola e Valentina Zilio.

Il podio degli Allievi 1° anno (©Foto di Alessandro Billiani)
Il podio degli Allievi 1° anno (©Foto di Alessandro Billiani)

Sono arrivate tante soddisfazioni anche dalle categorie giovanili. Tra gli Allievi 2° anno si è imposto Lorenzo Palmarin davanti a Del Ponte e Lorenzo Scian, tra quelli del primo è stato Pietro Bandiziol ad avere la meglio in volata contro Nadal, mentre tra le Donne Allieve Azzurra Rizzi ha nettamente battuto Vittoria Piovesan, Rebecca Anzisi, Giorgia Manzon e Nicole Trampus. Infine tra gli Esordienti 2° anno vittoria di Noah Oro davanti ad Alex Caruzzi, tra quelli del primo anno terza posizione ottenuta da Filippo Quaia e tra le Donne Esordienti terza Marika Russo e quarta Lisa Manzon.

Comments


© foto di 

Per rimanere aggiornato su ogni notizia segui Furlan Cycling sui social!

  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

© Furlan Cycling | Tutti i diritti sono riservati 

bottom of page