top of page

Ettore Fabbro è campione italiano short track

  • Immagine del redattore: Furlan Cycling
    Furlan Cycling
  • 30 giu
  • Tempo di lettura: 4 min

Settimana di campionati italiani a San Vito al Tagliamento e Gorizia, da cui arriva il bronzo di Chantal Pegolo nella cronometro donne juniores

LA COPERTINA

Ettore Fabbro conquista il titolo italiano nello Short Track tra gli Juniores
Ettore Fabbro conquista il titolo italiano nello Short Track tra gli Juniores

A Lamosano di Chies d'Alpago, in provincia di Belluno, il nostro Ettore Fabbro ha conquistato il tricolore nella prova riservata agli Juniores dei Campionati Italiani MTB Short Track. Il portacolori del KTM Protek Elettrosystem ha infatti battuto in una gara velocissima e combattuta Pietro Cao e Federico Rosario Brafa, conquistando così un altro titolo italiano che si aggiunge a quelli vinti nel cross country e nel ciclocross.

Luca Braidot secondo agli Italiani XCC
Luca Braidot secondo agli Italiani XCC

Ottima anche la prova di Luca Braidot tra gli Uomini Open, che ha chiuso in seconda posizione portando a casa la medaglia d'argento alle spalle del compagno di scuderia Juri Zanotti e davanti a Simone Avondetto. Tra le Donne Open sesta posizione conquistata da Lucrezia Braida (terza Under 23), così come Julia Magdalena Mitan tra le Juniores. Per quanto riguarda le categorie giovanili, invece, settima Azzurra Rizzi tra le Allieve 2° anno, quinta Nicole Trampus tra quelle del primo e 11esimo Gabriele Molinari tra gli Esordienti 2° anno.

STRADA

Il bronzo di Chantal Pegolo nella cronometro
Il bronzo di Chantal Pegolo nella cronometro

Settimana di grande ciclismo sulle strade friulane che hanno ospitato la rassegna dei Campionati italiani su strada. Martedì e mercoledì sono state le prove a cronometro da Morsano al Tagliamento a San Vito al Tagliamento ad attirare l'attenzione degli appassionati. Nelle prove Elite poche sorprese con Filippo Ganna e Vittoria Guazzini che hanno conquistato nuovamente il tricolore, mentre tra gli Under 23 si sono imposti Davide Donati (Bryan Olivo è giunto settimo) e Federica Venturelli. Roberto Capello ha fatto sua la crono degli Juniores battendo Davide Frigo del Team Tiepolo Udine e Colombo, mentre Chantal Pegolo ha regalato la prima ed unica medaglia al movimento friulano chiudendo al terzo posto la prova delle Donne Juniores alle spalle di De Laurentiis e Acuti. Infine tra gli Allievi il più forte è stato Tommaso Cingolani con Federico Ros 11esimo, mentre tra le Allieve fa festa l'ACD Valvasone grazie al titolo conquistato da Matilde Carretta davanti a Pascut e Sambi.

Il podio dei Campionati italiani a Gorizia (© SportCity Foto Bolgan)
Il podio dei Campionati italiani a Gorizia (© SportCity Foto Bolgan)

Domenica invece da Trieste a Gorizia si è svolta la prova in linea riservata agli uomini elite, con la sorpresa Filippo Conca che ha coronato una gara fantastica condotta dallo Swatt Club, battendo sul rettilineo finale Alessandro Covi e Thomas Pesenti. In top10 di giornata troviamo anche un ottimo Jonathan Milan, che nonostante la difficoltà altimetrica di San Floriano del Collio è riuscito a chiudere in settima posizione, e Nicolò Buratti, andato all'attacco con l'altro friulano Giovanni Bortoluzzi e arrivato poi ottavo.

Emma Deotto seconda alla Coppa Giudicarie Centrali
Emma Deotto seconda alla Coppa Giudicarie Centrali

Per quanto riguarda gli Juniores, nona posizione per Filippo Grigolini nella terza ed ultima frazione del Giro della Valdera, mentre nel Circuito del Tremen svoltosi a Cimetta di Codognè, sesto Andrea Moretti e nono Simone Portello. Nella prova riservata agli Allievi, invece, seconda posizione di Gioele Taboga, con Simone Gregori che ha chiuso al sesto posto e Lorenzo Maschio al nono. Allievi impegnati anche a Foen di Feltre nella Coppa Foen, dove Gabriele Blaseotto è arrivato sesto. Nella prova in linea della Coppa Giudicarie Centrali, tra le Juniores Chantal Pegolo è arrivata ottava, tra le Allieve Elena D'Agnese si è classificata sesta e Ambra Savorgnano ottava, mentre tra le Esordienti 2° anno Emma Deotto è arrivata seconda dietro Timis e Giulia Bon nona.

MTB

Sabrina Rizzi quarta ad Alpago
Sabrina Rizzi quarta ad Alpago

Dopo i Campionati italiani XCC, sempre in Alpago si è svolta la tappa delle Internazionali d'Italia Series. Quinto Daniele Braidot davanti al gemello Luca tra gli Uomini Open, settima tra le Donne Open e quinta tra quelle Under 23 la nostra Lucrezia Braida, Ettore Fabbro si è dovuto accontentare della seconda piazza tra gli Juniores e infine Sabrina Rizzi è andata ad un passo dal podio tra le Juniores chiudendo al quarto posto con Nicole Canzian decima.

Il podio degli Allievi 1° anno (© Alessandro Billiani)
Il podio degli Allievi 1° anno (© Alessandro Billiani)

Weekend dedicato alle ruote grasse a Cormons grazie alla Collio Brda Cup. Sabato è stata la volta delle categorie giovanili, con Lorenzo Palmarin che ha battuto Nicolò Cordazzo e Davide Vogrig tra gli Allievi 2° anno, tra quelli del primo fa festa Alessio Borile che ha anticipato Federico Chivilò e Luca De Monte, mentre tra le Allieve Nicole Trampus ha battuto Nicole Bertoni. Tra gli Esordienti 2° anno Alex Caruzzi è stato il migliore davanti a Nicola Zilio e Luca Pistocco Alonso, tra quelli classe 2012 Prataveria ha battuto Bettiol e Noah Santarossa, infine tra le Donne Esordienti Marika Russo è arrivata terza.

Il podio degli Uomini Open (© Alessandro Billiani)
Il podio degli Uomini Open (© Alessandro Billiani)

Domenica invece si sono sfidate le categorie agonistiche e master. Tra gli Uomini Open successo di Andrea Sdraulig davanti a Piccin e Marco Del Missier, tra gli Juniores festeggia Samuele Mania davanti ad Argenton e Giovanni Zambon, mentre tra le Donne Open Julia Magdalena Mitan si è imposta su Antonia Berto e Valentina Zilio.

Coppa del Mondo Enduro che ha fatto tappa in Val di Fassa, dove il nostro Simone Leo ha conquistato l'ottavo posto tra gli Juniores, mentre tra quelli Open Jacopo Sabatino del Jam's Bike Team Buja ha conquistato la seconda posizione sul podio alle spalle del solo Aurame con Ivan Tomassini settimo.

Komentáře


© foto di 

Per rimanere aggiornato su ogni notizia segui Furlan Cycling sui social!

  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

© Furlan Cycling | Tutti i diritti sono riservati 

bottom of page